Spedizione express in Italia gratis da 99,00 €
Consegna in 24/48 ore
La creazione di un account ha molti vantaggi:
La martingala da equitazione è un accessorio essenziale nei finimenti per l'equitazione, progettata per aiutare il cavaliere a mantenere un controllo ottimale della postura del cavallo. Questo strumento previene il sollevamento eccessivo della testa dell’animale, favorendo una posizione più stabile e sicura. Il suo utilizzo è particolarmente diffuso nella monta inglese, specialmente nel salto ostacoli, nelle passeggiate e in alcune discipline di lavoro.
Esistono due principali tipologie di martingala: la **martingala fissa** e la **martingala scorrevole**. La martingala fissa è collegata direttamente alla testiera e limita i movimenti verticali della testa del cavallo, rendendola ideale per i cavalli giovani o difficili da controllare.
La martingala scorrevole, invece, è dotata di due anelli attraverso cui passano le redini, offrendo un effetto più morbido e progressivo. Questo modello è ampiamente utilizzato nel salto ostacoli, poiché permette un controllo preciso senza limitare la libertà di movimento del cavallo.
I finimenti per l'equitazione, inclusi i vari modelli di martingale, sono realizzati principalmente in **cuoio** o **materiale sintetico**. Il cuoio è apprezzato per la sua resistenza e il comfort che offre al cavallo, adattandosi alla sua forma nel tempo. Tuttavia, richiede una manutenzione costante per preservarne la qualità.
Le martingale in materiale sintetico, invece, sono più leggere e facili da pulire, rappresentando una scelta pratica per chi cerca un’opzione a bassa manutenzione. Alcuni modelli combinano inserti imbottiti o parti elastiche per migliorare il comfort dell’animale.
Il tipo di martingala da monta inglese varia in base alla disciplina praticata. Nel salto ostacoli, la martingala scorrevole è la scelta più diffusa, poiché aiuta a mantenere il cavallo raccolto senza ostacolarne la fluidità del movimento. Per le passeggiate e il trekking, si prediligono martingale semplici e regolabili, ideali per un supporto leggero senza costrizioni.
Nel dressage, la martingala è utilizzata raramente, poiché questa disciplina si basa su un controllo più raffinato attraverso le gambe e le redini. Tuttavia, alcuni cavalieri la impiegano in fase di allenamento per correggere atteggiamenti eccessivamente rigidi del cavallo.
Per garantire la durata nel tempo della tua martingala da equitazione, è fondamentale una corretta manutenzione. I modelli in cuoio devono essere puliti regolarmente con prodotti specifici e trattati con oli e balsami per mantenerli morbidi. Le martingale in materiale sintetico possono essere lavate semplicemente con acqua e sapone neutro, rendendole una scelta pratica per chi utilizza spesso l’attrezzatura in condizioni atmosferiche variabili.