Articoli e finimenti per la monta inglese
Briglie, redini, sottosella e tutta l'attrezzatura necessaria per andare a cavallo all'inglese
-
-
Sottopancia Horses EcoLogic "Duren"Eco-PellePrezzo speciale 47,50 €Vale 95 Punti FedeltàPrezzo normale 52,80 €
-
Briglia Horses Change "Tubinga"Capezzina IntercambiabilePrezzo speciale 94,00 €Vale 188 Punti FedeltàPrezzo normale 104,40 €
-
Capezzina Horses Soft "Essen"Nasiera IntercambiabilePrezzo speciale 49,70 €Vale 99 Punti FedeltàPrezzo normale 55,20 €
-
Semisottosella Regolabile Horses Crown StripesSpessori RemovibiliPrezzo speciale 84,50 €Vale 169 Punti FedeltàPrezzo normale 89,00 €
-
Sottosella Horses Crown Stripescon MeshPrezzo speciale 44,00 €Vale 88 Punti FedeltàPrezzo normale 49,00 €
-
-
Sottopancia Dressage Horses StendalEco-PellePrezzo speciale 45,50 €Vale 91 Punti FedeltàPrezzo normale 50,50 €
-
-
Sottosella Horses "Inline"leggero e traspirantePrezzo speciale 23,90 €Vale 47 Punti FedeltàPrezzo normale 34,20 €
-
Sottosella Horses ShokMorbido e TraspirantePrezzo speciale 23,90 €Vale 47 Punti FedeltàPrezzo normale 34,20 €
-
Semisottosella Acavallo Close Contactmemory foamPrezzo speciale 127,80 €Vale 255 Punti FedeltàPrezzo normale 142,00 €
-
Sottosella Equiline Octagon Nadirpatch laterale brillantinataPrezzo speciale 113,00 €Vale 226 Punti FedeltàPrezzo normale 119,00 €
-
Sottosella Sagomato Equiline Romatessuto a nido d'apePrezzo speciale 94,00 €Vale 188 Punti FedeltàPrezzo normale 99,00 €
-
Sottosella Dressage Equiline Riocon brillantini e cordinoPrezzo speciale 94,00 €Vale 188 Punti FedeltàPrezzo normale 99,00 €
-
Sottosella Sagomato Equiline Roma Crystalversione salto e dressagePrezzo speciale 113,00 €Vale 226 Punti FedeltàPrezzo normale 119,00 €
-
Sottopancia Acavallo Anatomic Grirthgel e pvcPrezzo speciale 103,50 €Vale 207 Punti FedeltàPrezzo normale 115,00 €
-
Staffe Acavallo Arena Alupro Alluminiumapertura di sicurezzaPrezzo speciale 144,00 €Vale 288 Punti FedeltàPrezzo normale 160,00 €
-
Staffe Acavallo Operacon pedana in acciaioPrezzo speciale 97,70 €Vale 195 Punti FedeltàPrezzo normale 105,00 €
-
Alzapaletta Gel + Lanetta Acavallo Respira BACK RISERsalvagarrese gel traspirantePrezzo speciale 141,80 €Vale 283 Punti FedeltàPrezzo normale 157,60 €
-
Morso Acavallo Sensitive Bitmateriale plastico anti-allergicoPrezzo speciale 36,00 €Vale 72 Punti FedeltàPrezzo normale 40,00 €
-
Alzasella Acavallo Piuma Air-Release FRONT RISERsemisottosella forato traspirantePrezzo speciale 37,80 €Vale 75 Punti FedeltàPrezzo normale 42,00 €
-
Alzapaletta Acavallo Piuma Air-Release REAR RISERalzapaletta traforato e traspirantePrezzo speciale 37,80 €Vale 75 Punti FedeltàPrezzo normale 42,00 €
-
Semisottosella Acavallo Piuma Air-Releasecon pelo "eco-wool"Prezzo speciale 73,00 €Vale 146 Punti FedeltàPrezzo normale 81,00 €
-
-
-
Sottosella Pony Pro-Light DerbyTrapuntatoPrezzo speciale 17,90 €Vale 35 Punti FedeltàPrezzo normale 19,90 €
-
Sottosella Pony Cordina DerbyTrapuntatoPrezzo speciale 25,70 €Vale 51 Punti FedeltàPrezzo normale 28,50 €
-
Semisottosella Gel Acavallo Massage DOUBLE RISERgel con rialzi anteriore e posteriorePrezzo speciale 69,00 €Vale 138 Punti FedeltàPrezzo normale 76,60 €
-
Sottosella Rettangolare Equiline Riocon Brillantini e CordinaPrezzo speciale 94,00 €Vale 188 Punti FedeltàPrezzo normale 99,00 €
-
Semisottosella Memory Shockproof Soft HorsesCon Grip + Bordi PeloPrezzo speciale 89,10 €Vale 178 Punti FedeltàPrezzo normale 99,00 €
-
Semisottosella Memory Shockproof HorsesMemory, con GripPrezzo speciale 80,10 €Vale 160 Punti FedeltàPrezzo normale 89,00 €
-
Sottosella Salto Schockemohle Power Padforma sagomataPrezzo speciale 56,90 €Vale 113 Punti FedeltàPrezzo normale 60,00 €
-
Semisottosella Acavallo Piuma AirReleaseleggero e traspirantePrezzo speciale 35,00 €Vale 70 Punti FedeltàPrezzo normale 38,90 €
-
Semisottosella Memory Acavallo AC-Gripcon sistema antiscivolo Ac-Grip SystemPrezzo speciale 113,80 €Vale 227 Punti FedeltàPrezzo normale 126,50 €
-
Staffe Acavallo Arco Alupro Aluminiumrealizzate in alluminioPrezzo speciale 85,00 €Vale 170 Punti FedeltàPrezzo normale 94,50 €
La monta all’inglese è una delle più antiche tecniche di equitazione, basata sull’eleganza e la precisione dei movimenti.
Questo stile prevede regole precise per l’impostazione della cavalcata, la postura del cavaliere, oltre che per l’abbigliamento e gli accessori. Il cavaliere deve indossare un abbigliamento molto classico, soprattutto per le gare, inoltre anche la sella e i finimenti del cavallo nella monta inglese seguono regole specifiche. Briglie, redini, imboccature, ma anche sottosella e staffe, tutto deve deve essere adeguato alla struttura della sella e dei movimenti della monta inglese.
Detta anche monta sportiva, è la base per tutte le discipline olimpiche come la corsa, il dressage ed il salto, poiché permette di far eseguire al cavallo movimenti fluidi e netti, esaltando le capacità tecniche del cavaliere.
Le razze più indicate per la monta inglese e per lo sport sono i cavalli arabi, anglo-arabi e, ovviamente, i purosangue inglesi.
Storia della monta inglese
L’aristocrazia inglese nutriva una forte passione per la caccia, che veniva considerata una sorta di allenamento per la guerra, oltre che un divertimento. Era necessario, infatti, cavalcare tra ampi spazi aperti e boschi, superando ostacoli naturali di ogni genere, come fossi, alberi e rocce.
Tutti i sovrani inglesi amavano cacciare e mostrare la loro abilità di cavalieri, ma fu re Giacomo I a rendere le corse dei cavalli un vero sport, organizzano nel 1603 nell’ippodromo di Newmarket la prima gara con premio in denaro per il vincitore. Prima di essere deposto e giustiziato, il sovrano ebbe tempo di importare i primi cavalli arabi, dando inizio alla linea dei purosangue inglesi. Il suo successore, Re Giacomo II, fece redigere il primo regolamento ufficiale delle corse nel 1660, mentre Re Guglielmo d’Orange inaugurò il registro dei purosangue, discendenti dagli stalloni arabi Byerley Turk, Darley Arabian e Godolphin Barb.
La nascita della corsa come disciplina sportiva comportò un importante cambio di approccio verso il cavallo, per vincere, infatti, erano necessarie preparazione ed allenamenti mirati; per la prima volta l’animale non era visto più come un mero strumento per la guerra o da lavoro.